MISURE DI SICUREZZA
Panoramica sulla sicurezza
Sena Technologies dispone di un team di sicurezza dedicato che guida l'implementazione dei controlli, processi e procedure che regolano la sicurezza di Sena e dei propri clienti. Il team di sicurezza Sena è responsabile dello sviluppo, dell'implementazione e della manutenzione di un programma di protezione delle informazioni avente i seguenti principi:
- Allineare le attività di sicurezza alle strategie di Sena e sostenere gli obiettivi di Sena.
 - Sfruttare la sicurezza per facilitare riservatezza, integrità e disponibilità di dati e risorse.
 - Utilizzare in modo efficiente ed efficace le risorse di sicurezza di Sena.
 - Utilizzare il monitoraggio e le metriche per facilitare le prestazioni adeguate delle attività correlate alla sicurezza.
 - Gestire la protezione utilizzando un approccio basato sui rischi.
 - Implementare misure volte a gestire i rischi e gli impatti potenziali a un livello accettabile.
 - Utilizzare i framework di sicurezza del settore, se pertinenti e applicabili.
 - Utilizzare i processi di conformità/garanzia secondo necessità.
 - Analizzare le minacce identificate o potenziali a Sena e ai suoi clienti, fornire ragionevoli consigli per la risoluzione dei problemi e comunicare i risultati in base alle esigenze.
 
Protezione, disponibilità e ripristino di emergenza
- Sena sfrutta i principali fornitori di data center per ospitare la propria infrastruttura fisica.
 - I fornitori di data center utilizzano una serie di apparecchiature di sicurezza, tecniche e procedure progettate per controllare, monitorare e registrare l'accesso alle strutture.
 - Abbiamo implementato soluzioni progettate per proteggere e attenuare gli effetti degli attacchi DDoS.
 - Disponiamo di team dedicati dislocati in più aree geografiche per supportare la piattaforma e l'infrastruttura.
 - Sena gestisce data center geograficamente separati per facilitare la disponibilità e la continuità delle infrastrutture e dei servizi.
 
Protezione a livello di applicazione
- Sena esegue l'hashing delle password per gli account utente e fornisce il protocollo SSL ai clienti.
 - Sena utilizza la tecnologia WAF (Web Application Firewall).
 
Risposta agli incidenti
- In caso di problemi relativi alla sicurezza della piattaforma Sena, il team di sicurezza di Sena segue un processo formale di risposta agli incidenti.
 - Analizziamo le minacce identificate o potenziali a Sena e ai suoi clienti, forniamo ragionevoli consigli per la risoluzione dei problemi e comunichiamo i risultati in base alle esigenze.
 
Accesso alla rete e agli uffici di Sena
- L'accesso fisico agli uffici Sena e l'accesso alla rete interna Sena sono limitati e monitorati.
 
Controllo dell'accesso ai sistemi
- L'accesso ai sistemi Sena è limitato al personale appropriato.
 - Sena aderisce al principio del privilegio minimo (ad esempio, dipendenti, account di sistema, fornitori, ecc. dispongono del minimo accesso in base al loro ruolo).